GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

La ricerca ha trovato 123 risultati

da Hochaxige
mercoledì 12 agosto 2015, 9:57
Forum: SCALA H0
Argomento: Moduli Fremo con transazione testate
Risposte: 25
Visite : 5627

Re: Moduli Fremo con transazione testate

Buongiorno, Mauro, per i collegamenti elettrici che connettore pensi di usare e, soprattutto, come lo installi? Nel nostro gruppetto di Aprilia (testate B 96) avevamo pensato di rifarci alle indicazioni FreMo (cavi liberi con semplici spinti). Alimentazione CC (per il momento) e nessun accessorio ri...
da Hochaxige
mercoledì 5 agosto 2015, 13:04
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Come funzionavano le locomotive a vapore
Risposte: 90
Visite : 34305

Re: Come funzionavano le locomotive a vapore

Verissimo, oltre al problema - non da poco - dei fumi in galleria per il personale di macchina... [piccolo FT] Una precisazione: di italiano nel sistema CC 3kV, c'è solo la decisione di ricorrere ad un voltaggio più elevato senza reali esperienze su larga scala sino a quel momento. Concettualmente, ...
da Hochaxige
mercoledì 5 agosto 2015, 12:22
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Come funzionavano le locomotive a vapore
Risposte: 90
Visite : 34305

Re: Come funzionavano le locomotive a vapore

Come citato più volte nella discussione, l'infrastruttura determina ciò che è possibile fare con la locomotiva. Il principio di base è che più peso della locomotiva "scarichi" sul binario, maggiore prestazione hai. Le vaporiere FS sono state tutte progettate (tranne qualche eccezione) prim...
da Hochaxige
mercoledì 5 agosto 2015, 10:05
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Aggiornamento del sito "ferrovie tedesche.it"
Risposte: 32
Visite : 8391

Aggiornamento del sito "ferrovie tedesche.it"

Pubblico qui, non trovando un'area pertinente e dopo aver verificato che, almeno apparentemente non ci sono regole che ostano. Se così non fosse, l'Amministratore ha piena facoltà di spostare o rimuovere la discussione. Informo gli appassionati di ferrovie tedesche (e non solo loro) che il sito è st...
da Hochaxige
mercoledì 5 agosto 2015, 9:48
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Come funzionavano le locomotive a vapore
Risposte: 90
Visite : 34305

Re: Come funzionavano le locomotive a vapore

Vedo che gli ultimi interventi hanno deviato sulla carenatura... Come menzionato da Roberto, in Germania stavano nettamente avanti. Già nel luglio 1907 la S 2/5 bavarese (esemplare unico sperimentale) stabili il record di velocità con 154,5 km/h... [:I] Comunque la carenatura in italia serviva solo ...
da Hochaxige
sabato 1 agosto 2015, 22:19
Forum: SCALA H0
Argomento: Reincarnare l'impianto...
Risposte: 63
Visite : 16123

Re: Reincarnare l'impianto...

Non prendetemi per matto: semplicemente, “qualcosa” mi ha fatto accendere la lampadina ieri ed ho elaborato ulteriormente il progetto. In sintesi: da alcuni anni ho il pallino dello SR, così, complice l'esperienza fatta nell'ultimo viaggio in Germania, mi sono messo a smanettare col CAD per trovare ...
da Hochaxige
venerdì 31 luglio 2015, 9:34
Forum: SCALA H0
Argomento: Reincarnare l'impianto...
Risposte: 63
Visite : 16123

Re: Reincarnare l'impianto...

AGGIORNAMENTO Il tempo, vola, i lavori sono andati avanti e, come spesso accade, l'operatività dimostra che quanto definito sulla carta (anche se ora i CAD aiutano tantissimo) non è detto che al vero risulti poi così soddisfacente. Realizzando il primo modulo della stazion, infatti, ho visto che gl...
da Hochaxige
lunedì 29 dicembre 2014, 16:34
Forum: SCALA H0
Argomento: Progetto da discutere con voi
Risposte: 75
Visite : 18024

Re: Progetto da discutere con voi

Caro Mauro, mi fa piacere che condividiamo: per questo ho sottolineato nella mia precedente risposta che l'equilibrio è del tutto personale. Tu, come me, alla fine ritieni che il vero "movimento" derivi dal traffico merci e mi pare che la discussione ti stia aiutando a definire questo aspe...
da Hochaxige
domenica 28 dicembre 2014, 10:28
Forum: SCALA H0
Argomento: Progetto da discutere con voi
Risposte: 75
Visite : 18024

Re: Progetto da discutere con voi

Mauro, intervengo riallacciandomi a tue considerazioni che riporto ( i corsivi sono miei...): "Il problema principale è che ho fatto tutta una serie di progetti ma non ce n'è uno che mi convinca veramente; questo che ho postato è quello più probabile. Però è un tracciato che mi sembra di aver v...
da Hochaxige
sabato 27 dicembre 2014, 0:26
Forum: SCALA H0
Argomento: Reincarnare l'impianto...
Risposte: 63
Visite : 16123

Re: Reincarnare l'impianto...

Giuste osservazioni. D'altro canto, per quanto attiene al rischio di flessione: - il compensato ce l'avevo (è quello originale del plastichetto modulare degli anni 80') - le curve sono ricavate dalle precedenti (più strette) tagliando sezioni e "ricucendole" con rinforzi inferiori (che han...
da Hochaxige
venerdì 26 dicembre 2014, 19:53
Forum: SCALA H0
Argomento: Reincarnare l'impianto...
Risposte: 63
Visite : 16123

Re: Reincarnare l'impianto...

Spero che tutti stiate trascorrendo delle serene giornate. Io sì e ne approfitto per mandare avanti il modulo 1, di cui - finalmente - vi illustro lo stato di avanzamento. Il titolo della “puntata” è: “Tra il progetto e il fare, serve provare!” Vedrete alcune soluzioni che ho dovuto adottare e ricor...
da Hochaxige
venerdì 12 dicembre 2014, 23:05
Forum: SCALA H0
Argomento: Reincarnare l'impianto...
Risposte: 63
Visite : 16123

Re: Reincarnare l'impianto...

Bella domanda! Ho un libro sui depositi ed un manuale modellistico con mappe d'epoca, nonché un paio di volumi di foto di Carl Bellingrodt & co.: vediamo se trovo qualche indicazione. Ti farò sapere (magari in PVT).
Fine OT! :geek:
da Hochaxige
venerdì 12 dicembre 2014, 0:16
Forum: SCALA H0
Argomento: Reincarnare l'impianto...
Risposte: 63
Visite : 16123

Re: Reincarnare l'impianto...

Roberto, mi hai dato un assist fenomenale! :wink: Se incrociate l'affermazione "mi piacciono i treni" con "impazzisco per tutto quello che ha bielle" potete facilmente capire che le mie Epoche di riferimento sono la I, la II e la III delle varie Amministrazioni. Ora, visto che il...
da Hochaxige
mercoledì 10 dicembre 2014, 22:27
Forum: SCALA H0
Argomento: Reincarnare l'impianto...
Risposte: 63
Visite : 16123

Re: Reincarnare l'impianto...

Ciao, Jo, non c'è bisogno di scusarsi, perché la tua impressione è assolutamente corretta ed è proprio per questo che ci ho rimesso mano.
Resterà relativamente affollato, temo, ma dovrebbe risultare decisamente più credibile.
Mi saprete dire via via che i lavori procedono... :wink:
da Hochaxige
mercoledì 10 dicembre 2014, 20:41
Forum: SCALA H0
Argomento: Reincarnare l'impianto...
Risposte: 63
Visite : 16123

Re: Reincarnare l'impianto...

"Dal passato al futuro" Dai, che sta per finire la premessa concettuale e poi si passa a qualcosa di concreto... Ricapitolando: per le ragioni sinora descritte, l'impianto precedente alla fine era diventato un'ibrido, anche simpatico, ma ormai per me insoddisfacente. Tre anni di sospensio...
da Hochaxige
martedì 9 dicembre 2014, 20:18
Forum: SCALA H0
Argomento: Reincarnare l'impianto...
Risposte: 63
Visite : 16123

Re: Reincarnare l'impianto...

I perché dello stile (ovvero: evoluzione di un'idea) Ora provo a spiegare le origini di questa "follia". Mi scuso in anticipo per la lunghezza, ma non è facile sintetizzare un processo che è durato anni e in cui sono entrati in gioco numerosi fattori. Lo pubblico perché è un percorso che ...
da Hochaxige
martedì 9 dicembre 2014, 19:26
Forum: SCALA H0
Argomento: Reincarnare l'impianto...
Risposte: 63
Visite : 16123

Re: Reincarnare l'impianto...

Grazie per gli apprezzamenti. Spero che con la reincarnazione apprezzerete ancora di più... A seguire un ulteriore "puntata".
@ Pierluigi: ottenere le "licenze edilizie" è sempre una faccenda lunga e complicata! :grin:
da Hochaxige
lunedì 8 dicembre 2014, 23:33
Forum: SCALA H0
Argomento: Reincarnare l'impianto...
Risposte: 63
Visite : 16123

Re: Reincarnare l'impianto...

Grazie per l'interesse! :grin: @ Andrea "Tomcat" (gran bell'aereo!): sì lo stile è tedesco. Più avanti spiegherò come è successo perché è il frutto di un processo e magari può essere interessante. Ma ora andiamo a vedere... Il "punto di partenza" (ovvero l'impianto precedente) Po...
da Hochaxige
domenica 7 dicembre 2014, 23:16
Forum: SCALA H0
Argomento: Reincarnare l'impianto...
Risposte: 63
Visite : 16123

Reincarnare l'impianto...

Sono tornato a fare M odellismo e quindi (come mi ero ripromesso al momento dell'iscrizione), inizio a pubblicare alcuni contributi. Nello specifico, si tratta del progetto di riconversione dell'impianto attuale (quasi completo e mai attivato) da un classico tracciato ovale su una struttura unica, a...
da Hochaxige
domenica 13 luglio 2014, 21:39
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Clima pazzo e inversione polare.
Risposte: 18
Visite : 3881

Re: Clima pazzo e inversione polare.

Ok se siamo tutti d'accordo sulle perplessità che certe "informazioni" suscitano (e in rete di "bufale" ce ne sono in quantità) allora non vi sorprenderanno i conti della serva che ho fatto basandomi sui numeri indicati: se moltiplicate la velocità di spostamento per gli anni com...
da Hochaxige
mercoledì 25 giugno 2014, 22:29
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Al BAR dello sport
Risposte: 7325
Visite : 1240315

Re: Al BAR dello sport

Noto una crescita (speriamo sia un segnale positivo) della consapevolezza che - come in tutto il resto della vita - contano i fatti e non le chiacchiere. Dal calcio mi sono progressivamente distaccato sin dall'adolescenza e la trasformazione da sport in evento/spettacolo non ha certo giovato. Pertan...
da Hochaxige
domenica 1 giugno 2014, 19:46
Forum: SCALA H0
Argomento: progetto plastico
Risposte: 7
Visite : 2635

Re: progetto plastico

In pratica, se ho capito bene, puoi contare su uno sviluppo lineare di 7,60 m, che non è poco! Partendo da questo elemento e dal fatto che il "fulcro" del progetto è il DL, perché non usi quest'ultimo come "tema" del tuo impianto? Nella realtà, infatti, la stazione dovrebbe esser...
da Hochaxige
domenica 25 maggio 2014, 22:55
Forum: SCALA N
Argomento: Le più belle locomotive tedesche a vapore in N!!
Risposte: 58
Visite : 16604

Re: Le più belle locomotive tedesche a vapore in N!!

Allora, le macchine prussiane (tranne le G7) ricevute in conto riparazione danno di guerra (e sono giunta in italia solo in base a tale formula) avevano limitazioni di circolazione legate all'armamento: infatti in Prussia si ragionava già sulle 17 t/asse su tutte le linee principali, mentre in itali...
da Hochaxige
domenica 18 maggio 2014, 12:42
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico DB "Work in Progress"
Risposte: 526
Visite : 117428

Re: Plastico DB "Work in Progress"

Andrea, contattami pure quanto vuoi! :smile:
Roberto, non fare il modesto: le pagine nel sito dedicate ai segnali sono anche lavoro tuo… :wink:
da Hochaxige
venerdì 16 maggio 2014, 22:28
Forum: RECENSIONI DI MODELLISMO
Argomento: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605
Risposte: 47
Visite : 21220

Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605

Non sono un rivarossiano (se ho capito bene il senso), tuttavia consentitemi una piccola riflessione che spezza una lancia a favore di Luca. Il punto di partenza è questo: i modelli RR d'annata erano più che eccellenti ai loro tempi, ma ora sono oggettivamente ed inevitabilmente datati (come una bus...

Vai alla ricerca avanzata